Proroga superbonus Sisma, esultano i professionisti

Le ultime notizie sul superbonus 110% fanno tirare un sospiro di sollievo ad imprese e famiglie. Il risultato è ormai in cassaforte, e prevede che il superbonus resta attivo e senza modifiche sino al 2025 nelle aree che hanno subito i terremoti 2009 e 2016

In sostanza le aree dei crateri saranno escluse dal decreto che blocca la cessione del credito e lo sconto in fattura. Per il presidente dell’Ordine degli ingegneri Pierluigi De Amicis si tratta di “una buona notizia in attesa di riscontri ufficiali, ma sicuramente è ciò che richiedevamo”.

Per quel che riguarda i lavori all’Aquila, non sono tanti i cantieri del superbonus che si sovrappongono alla ricostruzione e dunque al contributo, mentre sono numerosi quelli autonomi sugli edifici che prevedono una serie di interventi sull’efficientamento energetico e miglioramento sismico, aspetto molto importante per l’Ordine degli Ingegneri, dal momento che la sicurezza deve restare una priorità.

Pubblicato da Mario Ferraioli

MARIO FERRAIOLI - CEO e SOFTWARE ENGINEER nel '94 fonda lo STUDIO ALBATROS con l'obiettivo di realizzare applicativi per la sicurezza sul lavoro con metodi basati su un sistema esperto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *