Crea sito

PROGETTO ALBATROS News

Notiziario tecnico di Ingegneria e di sicurezza sul lavoro by PROGETTO ALBATROS – Software per la sicurezza sul lavoro e nei cantieri – www.progettoalbatros.net – BLOG NO PROFIT

  • HOME BLOG
  • STUDIO ALBATROS
  • LA NOSTRA STORIA
  • IL SOFTWARE
  • PROFESSIONE
  • CONTATTI

Tag: software per la sicurezza cantieri

ALBATROS  CANTIERI – Software di nuova generazione

ALBATROS CANTIERI – Software di nuova generazione

Scritto il 23 Settembre 202223 Settembre 2022
Pubblicato inSoftware per la sicurezza cantieri
ARCHITETTI, INGEGNERI, GEOMETRI E TECNICI DELLA SICUREZZA, basta con i piani di sicurezza che sono centinaia di pagine simile a…
SOFTWARE: PROGETTO ALBATROS l’applicativo per la sicurezza sul lavoro e nei cantieri

SOFTWARE: PROGETTO ALBATROS l’applicativo per la sicurezza sul lavoro e nei cantieri

Scritto il 11 Dicembre 201511 Dicembre 2015
Pubblicato inSenza categoria , Software per la formazione dei lavoratori , Software per la sicurezza cantieri , Software per la sicurezza sul lavoro
PRIMA DI DIRE CHE I SOFTWARE SULLA SICUREZZA SONO TUTTI UGUALI… GUARDATE QUESTO POI GIUDICATE. PROGETTO ALBATROS – è il software…
COME SI CALCOLA IL RISCHIO SUL LAVORO

COME SI CALCOLA IL RISCHIO SUL LAVORO

Scritto il 19 Agosto 201519 Agosto 2015
Pubblicato inlibera professione , Sicurezza nei cantieri , Sicurezza sul lavoro , Software per la formazione dei lavoratori , Software per la sicurezza cantieri , Software per la sicurezza sul lavoro
Se il rischio sul luogo di lavoro sia calcolabile, e soprattutto come eventualmente quantificarlo, è una domanda a cui tutti…
Sicurezza sul lavoro – Cantieri temporanei o mobili, modifiche europee per il Dlgs 81/2008

Sicurezza sul lavoro – Cantieri temporanei o mobili, modifiche europee per il Dlgs 81/2008

Scritto il 7 Agosto 20157 Agosto 2015
Pubblicato inDiritto e giurisprudenza , libera professione , Sicurezza nei cantieri , Sicurezza sul lavoro
Nuove modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (Testo Unico Sicurezza Lavoro). Questa volta le modifiche arrivano direttamente…
Sentenza Cassazione sulla non adeguata formazione del lavoratore sul rischio specifico

Sentenza Cassazione sulla non adeguata formazione del lavoratore sul rischio specifico

Scritto il 30 Giugno 2015
Pubblicato inDiritto e giurisprudenza , Formazione professionale , libera professione , Sicurezza nei cantieri , Sicurezza sul lavoro , Software per la formazione dei lavoratori
Una sentenza della Corte di Cassazione, questa riguardante la formazione di un lavoratore, impartita ai sensi dell’art. 37 del D.…
In cantiere, Pos per le imprese familiari

In cantiere, Pos per le imprese familiari

Scritto il 28 Giugno 2015
Pubblicato inIngegneria civile , libera professione , Sicurezza nei cantieri , Software per la formazione dei lavoratori , tecnologia
La Commissione ha precisato che ai fini dell’applicazione del TU alle imprese familiari vale l’art. 21 e che qualora si…
L’importanza della formazione in azienda

L’importanza della formazione in azienda

Scritto il 26 Giugno 2015
Pubblicato inlibera professione , Sicurezza sul lavoro , Software per la formazione dei lavoratori , tecnologia
La formazione nella sicurezza sul lavoro è la chiave di volta per raggiungere il traguardo infortuni zero. La formazione nella…
Centrale Enel di Brindisi: pronta la seconda cupola geodetica in legno

Centrale Enel di Brindisi: pronta la seconda cupola geodetica in legno

Scritto il 25 Giugno 201525 Giugno 2015
Pubblicato inIngegneria civile , tecnologia
Completata l’altra cupola geodetica di copertura ai carbonili della Centrale Enel di Brindisi. Un’opera unica, realizzata in tempi record da…
Si blocca la riforma del Catasto: ma cosa è successo?

Si blocca la riforma del Catasto: ma cosa è successo?

Scritto il 23 Giugno 2015
Pubblicato inSenza categoria
Un colpo di scena all’ultimo secondo, degno dei migliori thriller americani: il testo del decreto attuativo principale sulla riforma del…
Piano di Monitoraggio Ambientale: linee guida e procedure

Piano di Monitoraggio Ambientale: linee guida e procedure

Scritto il 19 Giugno 2015
Pubblicato inSenza categoria
Il PMA viene effettuato dalle autorità competenti per verificare l’impatto ambientale generato prima, durante e dopo i lavori di un’opera…

Navigazione articoli

1 2

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • HOME BLOG
  • STUDIO ALBATROS
  • LA NOSTRA STORIA
  • IL SOFTWARE
  • PROFESSIONE
  • CONTATTI