
I Genitori Sollevano Preoccupazioni sulla Scelta Didattica nella Scuola Privata Texana
Nel recente scandalo educativo presso la scuola privata Hamshire-Fannett Independent School District in Texas, un’educatrice è stata sollevata dall’incarico per aver impiegato una versione a fumetti del “Diario di Anna Frank” come materiale didattico, una decisione non avallata dal distretto scolastico.
La versione del libro in questione, ideata da Ari Folman e illustrata da David Polonsky, figlio di un sopravvissuto all’Olocausto, è stata fonte di controversie nonostante l’indiscusso valore educativo e etico del racconto di Anna Frank.
Le proteste dei genitori degli studenti hanno principalmente riguardato il contenuto del libro, che affronta delicate fasi della vita di Anna Frank, comprese quelle relative alla sua pubertà e sessualità. Un genitore intervistato dal Daily Mail ha dichiarato: “È già discutibile che i ragazzi siano costretti a procurarselo, ma obbligarli a leggerlo ad alta voce è inaccettabile. Costringere una giovane a leggere di gesti intimi non è appropriato”.
L’episodio ha culminato nel licenziamento definitivo dell’insegnante, sollevando importanti questioni riguardo alla libertà educativa e alla sensibilità culturale nell’ambito dell’istruzione.