AMBIENTE: XYLELLA, 450 ULIVI GERMOGLIANO DOPO UN ANNO DI CURE TRADIZIONALI E BIO.

ulivetoLa burocrazia ha ucciso più ulivi della Xylella, mentre sul mio terreno 450 alberi, molti dei quali secolari, tornano a germogliare dopo un anno di cure tradizionali e biologiche”. A parlare è Giuseppe Coppola, proprietario di un oliveto in contrada Santo Stefano, tra Alezio e Gallipoli. L’imprenditore ha invitato esperti, scienziati e agricoltori a recarsi sul suo campo e ha illustrato il frutto del lavoro di un anno. In questa zona è iniziato tutto. L’incubo. Ormai quasi 5 anni fa. E da qui Coppola lancia la sua provocazione: “Non credo di aver risolto il problema della Xylella, ma sono convinto che se altri avessero fatto ciò che ho fatto io, forse il batterio non avrebbe avuto la strada spianata”. Gli scienziati lo ascoltano, guardano i risultati di tanti sforzi, ma restano scettici: “Meglio tali pratiche che l’incuria, ma a questo punto bisogna chiedersi se vale la pena investire risorse”.

Nell’oliveto di contrada Santo Stefano è arrivato anche Joseph Marie Bové, membro dell’Accademia d’Agricoltura di Francia. È stato lui a scoprire la sequenza genetica di Xylella fastidiosa sugli agrumi. Ma c’erano anche Donato Boscia, responsabile dell’Istituto di Virologia del Cnr di Bari e Giovanni Martelli, professore emerito di patologia vegetale all’Università di Bari. E poi Confagricoltura e Coldiretti. A illustrare passo dopo passo il lavoro che lui stesso definisce di ‘assistenza infermieristica’ lo stesso Coppola: “Sono state eseguite 5 arature superficiali del terreno. Da sempre la nostra azienda lavora con metodi tradizionali, ma da circa un anno abbiamo incrementato le cure”. Poi 5 trattamenti (prima della potatura e dopo l’emissione della vegetazione) per nutrire la pianta e proteggerla da attacchi di patogeni e per controllare il vettore ‘sputacchina’. “Una potatura radicale – racconta l’imprenditore – è stata eseguita a ottobre scorso nel tentativo di eradicare il patogeno che si era diffuso nell’intero oliveto e sulle branche principali delle piante”. Tutti i tagli sono stati disinfettati con ramee mastice e il materiale di risulta bruciato sul posto. D’estate sono stati eliminati i polloni dai ceppi. Ai trattamenti insetticidi si sono accompagnati quelli tradizionali con il rame per il controllo delle patologie classiche dell’olivo. A settembre la potatura verde di impostazione. “L’olivo è una pianta che si rigenera velocemente e così ha iniziato a germogliare” spiega l’imprenditore. La parte tenera è stata trattata con solfato di rame per renderla forte, ma l’aspetto forse più innovativo di questo ‘esperimento’ esula dall’aspetto terapeutico: “Abbiamo usato lo zolfo in polvere sulla pianta pensando di creare fisicamente un ambiente ostile alla sputacchina, che le impedisse di avvicinarsi alle piante”.

Giuseppe Coppola conduce, insieme al fratello Lucio, l’attività di famiglia. Che si occupa di ospitalità e agricoltura, nello specifico del settore vitivinicolo. “Per un anno intero abbiamo attinto le risorse necessarie dal comparto turistico della nostra attività – spiega l’imprenditore – destinandole alla lotta alla Xylella. Quanto ci è costato? Tanto. Troppo”. Nel complesso quasi 95 euro a pianta, oltre i 40 mila euro.Comunque meno degli indennizzi per l’abbattimento (da 98 euro a pianta) previsti dal piano Silletti-bis. E senza calcolare la perdita in termini di produzione.

PUBBLICITA’

PROGETTO ALBATROS SAFETYwww.progettoalbatros.net – Software per la valutazione dei rischi per la sicurezza sui luoghi di lavoro, nei cantieri e per la formazione dei lavoratori semplice e completo.
About Mario Ferraioli 4038 Articles
MARIO FERRAIOLI - Nel '94 fondo lo STUDIO ALBATROS, informatico e consulente aziendale sono autore di un software gestionale per la sicurezza sul lavoro e nei cantieri sviluppato in Intelligenza Artificiale.